
STORIA
L’amore per la cucina unita alla passione per le olive ha fatto sbocciare l’intero progetto Oliva Time. Un’idea nata e cresciuta attorno a questo frutto del mediterraneo unico al mondo. Preparata in tantissimi modi diversi, l’oliva ascolana del Piceno riesce a stregare tutti con la sua fragranza e croccantezza, col suo equilibrio tra frutto e carne.
I NOSTRI PRODOTTI
OLIVA TIME vi proporrà le migliori olive ascolane in tanti gusti mantenendo ferma la base di partenza ossia la materia prima : Le olive sono ottenute dalla varietà “Ascolana Tenera” (Olea Europea sativa). L’oliva in salamoia si presenta di colore uniforme dal verde al giallo paglierino, sapore lievemente acido con un leggero retrogusto amarognolo. È fragrante e croccante in bocca. La nota olfattiva è fruttata di oliva verde e spezie.
Di media dimensione, tenera, dolcissima e ricca di polpa, l’Ascolana si conserva in salamoia: dopo una breve fase di fermentazione – di poco più di una settimana – le olive sono collocate in recipienti con acqua salata ed aromatizzate con il finocchio selvatico, erba odorosa cara alla tradizione conserviera della zona. Ma l’Ascolana Tenera dà il meglio di sé farcita e fritta. Dal 2006 l’oliva ascolana è tutelata dal marchio Denominazione di Origine Protetta sia nella versione in salamoia che nella versione ripiena da friggere.
I NOSTRI SERVIZI
Eventi privati e offriamo un servizio molto esteso per tutte le esigenze, adulti, bambini, anziani, feste aziendali. Festival e manifestazioni di piazza.
I NOSTRI PIATTI
OLIVA TIME vi proporrà le migliori olive ascolane in tanti gusti…
- Olive ascolane classiche
- Olive al tartufo
- Olive alle melanzane
- Olive vegetariane
- Mozzarelline panate
- Polpettine di melanzane
- Cremini